Soggetto/Sceneggiatura:
Gianluigi Bonelli
Disegni/Copertina:
Galep / Galep
Tex Striscia (serie Apache)
1 "Allarme a Fort Summer" - 32pp - 63.01
2 "La rivolta" - 32pp - 63.01
3 "Attentato!" - 32pp - 63.01
4 "Una serata movimentata" - 32pp - 63.01
5 "Tex chiude il conto" - 32pp - 63.02
6 "La trappola" - 32pp - 63.02
7 "Morte nel Rio Tula" - 32pp - 63.02
8 "Appuntamento mortale" - 32pp - 63.02
9 "El Cuervo" - 32pp - 63.03
10 "Notte tragica" - 32pp - 63.03
11 "L'attacco degli apaches" - 32pp - 63.03
12 "La fine di El Cuervo" - 32pp - 63.03
13 "Carte in tavola" - 32pp - 63.03
14 "Duello al buio" - 32pp - 63.04
Tex Raccoltina (2°serie o bianca)
99 "Attentato" - ~1964?
100 "Morte nel Rio Tula" - ~1964?
101 "Duello al buio" - ~1964?
Tex Raccoltina (3°serie o rossa)
127 "Duello al tramonto" - ~66.07
128 "Attentato!" - ~66.08
129 "El Cuervo" - ~66.09
130 "Carte in tavola" - ~66.10
Serie regolare
n.56 "La rivolta" - 17pp - 65.06
n.57 "Notte tragica" - 126pp - 65.07
n.58 "Corsa alla morte" - 9pp - 65.08
Tex tre stelle
ristampa da 68.10 a 68.12
Tuttotex
ristampa da 89.07 a 89.09
Tex nuova ristampa
ristampa 00.09 a 00.11
  
In due parole. .
I fratelli Mortimer , azionisti della Overland Railway , cercano di sabotare la Southern Railway , compagnia rivale, che sta costruendo la nuova linea "El Paso - Kansas City" . Azioni di disturbo, minacce, assassinii e sobillatori infiltrati, stanno gettando nel panico gli operai e gli ingegneri. Finchè non arriva Tex, a ristabilire la giustizia.
  
Note e citazioni
- Il Galep di questa storia, non ha ancora raggiunto la piena "maturità texiana"; il suo tratto è ancora troppo sporco, spigoloso, non sono infrequenti le sproporzioni anatomiche nei corpi dei personaggi e gli errori di prospettiva, tuttavia già si intravvede (specialmente nei visi degli apaches), che il suo punto forte saranno i volti umani e in particolare quelli in primo piano.
- Sicuramente degne di nota, le numerose riproduzioni di treni presenti nella storia (valgano per tutte la prima vignetta a pag 96 e la terza a pag 98 del secondo albo). Mette conto ricordare che Aurelio era grandissimo collezionista di modellini di treni, diligenze, e soprattutto di armi, che spesso era egli stesso a ricostruire pazientemente, riproducendoli poi fedelmente nelle storie di Tex.
- Da non perdere la seconda vignetta a pag 11 del terzo albo. Decisamente innovativa per l'epoca la soluzione adottata per immortalare un uomo che apre il fuoco (almeno in Tex e per Galep).
Incongruenze
- Il Jeff Colter rappresentato a pag 59, appare notevolmente ed incredibilmente ingrassato, rispetto a quello esordiente a pag 38 (2° albo).
- A pag 74 (terza vignetta), si segnala un marziano, sedicente Tex.
- Fred Mortimer , cambia talmente tanto nel finale della storia (pag 122 del 2° albo e successive), da apparire letteralmente un altra persona rispetto a quello di inizio vicenda (pag 61-64,2° albo). In particolare i suoi capelli, all'inizio in parte bianchi, divengono nerissimi.
Frase
soldato : "E' arrivato Tex Willer signor colonnello !"
col.Martin : "Sia lodato il cielo ! Fallo passare !"
  
Personaggi
Tex
Fred Martin colonnello di Fort Summer
Brett Morgan cassiere della Southern Railway
Pat McRyan
Sam Dayton ingegnere della Southern
Bill Dorsey alias Bert Galivan
Jeff Colter [+] uomo al soldo di Mortimer
Fred Mortimer azionista della Overland Railway
Jim Mortimer [+] fratello di Fred,tessitore di trame losche ai danni della Southern
El Cuervo [+] capo di una banda di apaches
Sceriffo di Santa Fè
Robles [+] messicano "redento"
Sceriffo di Santa Rosa
Locations
New Mexico
Fort Summer
Santa Rosa
Mesa Jumanes nei cui pressi sorge il cantiere della Southern
Santa Fè
Sorgenti del Quivira
Rio Carrizo
Elementi
ferrovia in costruzione
guerra tra compagnie ferroviarie
apaches
|