Soggetto/Sceneggiatura:
Claudio Nizzi
Disegni/Copertina:
Bruno Brindisi
Lettering:
Marina Sanfelice
ALBO SPECIALE (Texone)
n.16 "I predatori del deserto" - 225pp - 02.06
  
In due parole. .
Kit Willer morente, disperso nel deserto, viene raccolto da una banda di tagliagole che assaltano le carovane travestiti
da militari. Rispondono ad un misterioso uomo chiamato Il predicatore. Il recupero del figlio di Tex, pensato come
mossa per allontanare il padre dai banditi, si rivelerà l'inizio della fine.
  
Note e citazioni
- Dopo Giolitti, Galep, Zaniboni, Ticci, Capitanio, Magnus e Milazzo un altro autore italiano si cimenta con il Texone: si tratta di Bruno Brindisi, disegnatore dello staff Bonelli, attualmente in forza a Dylan Dog.
- Bruno Brindisi aveva già lavorato in passato con Nizzi nella realizzazione delle storie di Nick Raider, al93 "Occhio privato" e sp6 "Uno sporco inganno", oltre a 3 storie brevi dello stesso personaggio (rb1, sp6, sp7al).
- La storia è stata conclusa da Brindisi nel 2000 (pag.239, II vignetta), la copertina è invece del 2002.
- L'individuo misterioso che regge le fila dei tagliagole non è nuovo: un recente riferimento si ha nel Maxi Tex del 2001.
- Lo sceriffo di Gallup ricorda fisicamente il sergente Garcia della serie Zorro.
- A proposito di somiglianze Monkey viene ritratto con le sembianze di Rasputin in "La ballata del mare salato", il capolavoro di Hugo Pratt da cui sono tratti anche Kirby (Corto Maltese), e non tanto graficamente quanto come personaggi il Predicatore (il Monaco), Liza (Pandora), Kit (Cain).
- E' il secondo omaggio a Hugo Pratt da parte di Claudio Nizzi, che già l'aveva citato nell'albo g11 "L'ultima frontiera".
Incongruenze
- Non è chiaro perchè Kit venga raccolto da Kirby, visto che è palesemente in punto di morte, e non può quindi interferire in nessun modo nei piani della banda.
- Il bandito al forte, origlia tranquillamente l'ufficio del comandante, senza preoccuparsi di dissimulare. Evidentemente il forte è deserto...
- Tex dimostra una pazienza da certosino (in confronto al suo "nervoso" passato :-) nei confronti dello sceriffo chiaccherone. Inoltre poco dopo, si lascia sfuggire il bandito senza frugare fino in fondo nel fieno.
- Kit si dimostra più volte in balia degli eventi, senza mai riuscire a prendere l'iniziativa (laddove invece ci riesce Liza!). Fa parte dell'omaggio a Pratt, nel personaggio di riferimento, ma fa male vedere uno dei 4 ex-invincibili pard, fare la figura del babbeo.
- Come un principiante qualsiasi Kit Willer si fa suggerire da Liza di prendere una torcia, perchè nella grotta non ci si vede (pag.112). Dove prende comunque la torcia?
- Alquanto strano che Tex senta il bisogno di fare un sondaggio con i suoi pard, quando una donna, anzi una ragazzina, è in pericolo!
- Pag.198, II vignetta: errore nel lettering. Anziché "...l'uomo per dare il cambio al compagno..." la frase è "...l'uomo per dare il campo al compagno...".
  
Personaggi
Kit Willer
Monkey, [+] braccio destro del Predicatore
Kirby, uomo del Predicatore
, [+]
, uomini del Predicatore
, [+]
, [+] emigranti
Liza, unica sopravissuta all'assalto dei falsi soldati
colonnello di Fort Defiance
Tex
Kit Carson
Brady, scout del forte e uomo del Predicatore
Tiger Jack
sceriffo di Gallup
Angus McDolan [+] ex postiglione
Willy maggiordomo del Predicatore
Il Predicatore [+] ovvero il capitano Thomas Lean, zio di Liza
,
Yavapai, del deserto
Mimbreñito, capo indiano
,
indiani, della tribù di Mimbreñito
Locations
deserto dipinto dell'Arizona
zona di confine tra Arizona e New Mexico
Fort Defiance
Gallup
rifugio del Predicatore, nella valle degli Spiriti
villaggio Navajo
monti Carrizo
villaggio di Mimbreñito
Elementi
falsi soldati
rapine
assalto alle carovane di emigranti
la vendetta
rifugi segreti
|