Soggetto/Sceneggiatura:
Dino Battaglia
Disegni/Copertina:
Dino Battaglia
un Uomo un'Avventura
n.3 "L'uomo della Legione" - 48pp - 77.01
Tascabili Bompiani
n.208 "L'uomo della Legione" - 48pp - 80.09 - b&n
I grandi del Fumetto
"L'uomo della Legione" - 48pp
  
In due parole. .
Un soldato arruolatosi nella Legione, ritrova in Algeria il suo vecchio comandante durante la I Guerra Mondiale. Il capitano Desay resosi colpevole di una atto di vigliaccheria durante la guerra, è nella Legione per sfuggire al suo passato. Ma l'arrivo di Moureau (incolpevole ma punito per il gesto di Desay), lo riporta a Verdun, a quel che vuole dimenticare. Il capitano prova a convincere con le buone e con le cattive Moureau a dimenticare, ma questi non vuole farlo. E durante l'ultimo attacco degli algerini al fortino assediato, di nuovo il capitano proverà ad arrendersi e Moureau si vendicherà con tre anni di distanza.
  
Note e citazioni
- L'immagine di copertina è inedita.
- L'avventura si svolge nel 1921.
- I colori sono di Laura Battaglia.
- Interessante il metodo per scegliere i volontari nella Legione: "i volontari facciano un passo avanti! e a chi resta fermo.. sette giorni di cella di rigore!" :-)
- Un episodio che non si addentra più di tanto nella vita del Legionario, ma che ci mostra quel tanto che basta per farci intuire l'asprezza e la crudeltà istillata in ogni legionario dalla vita della caserma, dalla lotta senza quartiere contro gli Algerini.
- Dino Battaglia, affermato e anche qui dimostratosi ottimo autore, tornerà nel UOA 22 "L'uomo del New England".
Incongruenze
Inviateci le vostre segnalazioni
La frase

La resa di Battaglia (c) SBE
|
  
Pubblicità

4°di copertina di albi Bonelli (c) SBE
|
NB: l'immagine sopra riportata fu pubblicata come 4°di copertina nei seguenti albi:
- Collana Araldo 124 - 1976.12
- Collana Cowboy 157 - 1976.12
- Collana Rodeo 115 - 1976.12
- Mister No 19 - 1976.12
- Tex 194 - 1976.12
- Tex tre stelle 155
- Zagor Zenith 188 1976.12
  
Personaggi
Moreau legionario
Capitano Desay [+] accusato di vigliaccheria
Sergente Kurbiski [+]
Locations
Sidi-Bel-Abbes
Algeria
alto Sahara
casbah di Sidi-Bel-Abbes
forte Boubut
pozzo di Alqual-nat
Elementi
patrioti Algerini
Legione Straniera
colonialismo
imperialismo Francese
codardia
aereo da ricognizione
marcia nel deserto
|