<dopolavoro> il blog di uBC

visualizza solo se con tag "Sim" rimuovi
e di categoria "news" rimuovi

Domenica, 22 Marzo 2009

  • messaggio da P.Dionisio - 22/03/2009 21:50
    Nell'interessante articolo de Il Corriere della Sera Filippo Mazzarella ripercorre in maniera concisa e precisa l'intera storia della casa editrice Marvel, dalla post-depressione al '68:
    Settant'anni fa, sul primo numero di «Motion Pictures Funnies Weekly», rivista destinata di lì a poco al fallimento, compariva una storia firmata Bill Everett con protagonista l'atlantideo principe Namor, meglio noto come Sub-Mariner.
    Qualche mese dopo, le sue pubblicazioni ripresero per la Timely Comics di Martin Goodman in un nuovo magazine dal nome destinato a marchiarsi nell'immaginario collettivo: «Marvel Comics ».
    Negli Usa postdepressione e preSeconda Guerra Mondiale si erano già fatti largo un annetto prima il duo Superman/Batman: era iniziata quella che gli storici definiscono «Golden Age» (Età d'Oro) del fumetto americano, e gli eroi erano pronti per lasciare noir e fantascienza e lanciarsi in avventure propagandistiche in cui i nemici erano rappresentati sovente dai nazisti. Nel 1941, la prosperante Timely rispondeva con una creazione di Joe Simon e Jack Kirby: Capitan America, il supersoldato patriota impegnato nella lotta all'Asse del Male.
    (..)

    Giovedí, 19 Marzo 2009

  • weblog/?4348
    messaggio da Ufficio Stampa Rcs Quotidiani - 19/03/2009 23:15
    Dal 23 marzo con cadenza settimanale il Corriere della Sera e La Gazzetta dello Sport portano in edicola "Supereroi - Le grandi saghe", un’inedita collezione in 30 volumi delle migliori avventure dei supereroi. Realizzata in collaborazione con Panini, la supervisione editoriale è di Fabio Licari, giornalista de La Gazzetta dello Sport.
    La collana, che raccoglie le grandi epopee e le battaglie tra gli eroi, da "Secret War" a "La morte di Capitan America", dall’avventura de "I Vendicatori contro i Difensori" a "Civil War", permette agli appassionati di avere in un’unica raccolta i fumetti preferiti e ai meno esperti di conoscere e scoprire lo spessore e la cosmogonia degli eroi di Stan Lee e degli altri grandi autori. Dai Fantastici 4 agli X-Men, da Spider-Man a Hulk, da Iron Man a Capitan America, si ritrovano tutti i supereroi dei fumetti.
    La prima uscita, "Civil War", è una recente saga (con riferimenti che spaziano dalla Guerra di Secessione all’attentato delle Torri Gemelle dell’11 settembre del 2001) ideata da Mark Millar che coinvolge tutti i supereroi divisi in due opposte fazioni: quella filogovernativa, con a capo Iron Man, favorevole alla registrazione di tutti i superumani e quella dei ribelli con a capo Capitan America. Nel secondo episodio che la compone è svelata, per la prima volta, la vera identità di Spider-Man.
    "La morte di Capitan America" è il secondo titolo proposto e racconta di come muore, a 66 anni dalla sua creazione, l’eroe a stelle e strisce, creato da Joe Simon e Jack Kirby, che ha incarnato il simbolo del patriottismo americano.
    In omaggio con la seconda uscita è l’inedito volumetto Spider-Man incontra Barack Obama. Apparsa in appendice a Amazing Spider-Man poco prima del giuramento presidenziale del 20 gennaio, questa storia ha spopolato in America, registrando il tutto esaurito già in fase di prevendita, e la Marvel ne ha ristampato cinque edizioni.

    Sabato, 12 Luglio 2008

  • weblog/?3956
    messaggio da R.Giammatteo - 12/07/2008 12:40
    Diamo un piccolo e veloce sguardo sulle prossime uscite inedite dedicate allo Spirito con la Scure.
    Il 16 luglio prossimo sbarcherà in edicola il Maxi Zagor n.10 - Corsa mortale. La storia, scritta da Mirko Perniola (esordiente sulle pagine di Zagor) e disegnata da Gianni Sedioli, è incentrata su una corsa di slitte nelle foreste innevate del Grande Nord. Nella realizzazione della storia i due autori si sono avvalsi della consulenza, in qualità di esperto di slitte, cani e relative competizioni, di Elvezio Pesci, probabilmente poco noto ai più, ma famosissimo nell'ambiente dello sledogg (corsa delle slitte trainate da cani), in quanto vincitore di un titolo europeo. A titolo di "ringraziamento" Perniola & Sedioli hanno realizzato un personaggio di contorno a lui somigliante sia nel nome che nelle fattezze: Elvin Fishbourne.
    Il 2 agosto sarà la volta dell'albo n.517 - Hawak il crudele che segnerà l'esordio sulle pagine di Zagor di Nando e Denisio Esposito di sicuro più noti come Esposito Bros (Martin Mystère, Nathan Never). I due, grandi fan dello Spirito con la Scure, avevano chiesto e ottenuto di poter realizzare una storia di Zagor, senza interferire con gli impegni che li legano tuttora al Buon Vecchio Zio Marty. Oggi, visto l'entusiasmo con cui hanno lavorato per la realizzazione di questa storia di 188 pagine, scritta da Moreno Burattini, sono già al lavoro su una nuova sceneggiatura dell'autore toscano. Il tutto sempre senza essere sottratti ai lettori di Martin Mystère.
    Ottobre, infine, segnerà il ritorno di Gallieno Ferri con una storia scritta da Ade "Lazarus Ledd" Capone.

    Sabato, 15 Settembre 2007

  • messaggio da G.Gentili - 15/09/2007 13:47
    In un articolo (in inglese) sul New York Times, Envisioning the Next Chapter for Electronic Books, si parla del lancio di iniziative di Amazon e Google relativamente a reader (lettori) e commercio online di libri (e fumetti) elettronici:
    (..) Two new offerings this fall are set to test whether consumers really want to replace a technology that has reliably served humankind for hundreds of years: the paper book. In October, the online retailer Amazon.com will unveil the Kindle, an electronic book reader (..) Also this fall, Google plans to start charging users for full online access to the digital copies of some books in its database, according to people with knowledge of its plans. Publishers will set the prices for their own books and share the revenue with Google. So far, Google has made only limited excerpts of copyrighted books available to its users. Amazon and Google would not comment on their plans, and neither offering is expected to carve out immediately a significant piece of the $35-billion-a-year book business.(..)

    Mercoledí, 20 Giugno 2007

  • weblog/?3266
    messaggio da P.Dionisio - 20/06/2007 00:13
    Veramente tante le informazioni sui nuovi progetti -da creare, in progress o in fase finale di lavorazione- legati alle trasposizioni di fumetti per il cinema che si possono leggere su siti come Fantasy Magazine, Superhero Hype! o semplicemente su IMDB.
    • "The Dark Knight", il nuovo film della Warner Bros dedicato a Batman con un cast invidiabile (Christian Bale, Heath Ledger, Morgan Freeman, Michael Caine, Gary Oldman...), è attualmente in produzione con riprese a Chicago e arriverà nei cinema americani per il 18 luglio 2008 (sito ufficiale, scheda su IMDB e immagine della nuova tuta);
    • "Watchmen", il film diretto da Zack Snyder (previsto per il 2008, scheda su IMDB) e basato sul celeberrimo fumetto del 1986 di Alan Moore e Dave Gibbons, non conterà tra i suoi attori Keanu Reeves, che ha rifiutato l'offerta di una parte. Al momento sono confermati Jude Law, Patrick Wilson e John Cusack;
    • "Hellboy 2: The Golden Army", diretto da Guillermo del Toro, basato sul personaggio infernale dei fumetti di Mike Mignola e girato tra Budapest ed il Regno Unito, è previsto in USA per il 1° agosto 2008 (scheda su ComingSoon.Net, IMDB);
    • tantissime le novità in casa Marvel raccontate da Kevin Feige dei Marvel Studio (intervista su Superhero Hype! in inglese o su Fantasy Magazine in italiano) :
      • Mark Protosevich ha consegnato la sceneggiatura di "Thor" (scheda su IMDB, uscita per il 2009);
      • David Self sta scrivendo quella di "Captain America" (scheda su IMDB, uscita per il 2009) per il quale stanno cercando un regista così come per lo spin-off di "Wolverine" (scheda su IMDB, uscita per il 2008), che uscirà probabilmente prima di quello dedicato a "Magneto" (scheda su IMDB, uscita per il 2009);
      • con "The Punisher 2" cercheranno di produrre un film migliore del primo;
      • su "Ghost Ryder 2" per ora non ci sono voci;
      • per "Sub-Mariner" (scheda su IMDB, uscita per il 2008) Jonathan Mostow sta riscrivendo la propria sceneggiatura con l'intendo di dirigere il film;
      • un film sui Vendicatori (The Avengers, scheda su IMDB, uscita per il 2009) è ormai possibile;
      • il film su Iron Man vedrà la luce in USA per il 2 maggio 2008 (scheda IMDB) con un cast di attori composto da Robert Downey Jr. nei panni di Tony Stark/Iron Man, Gwyneth Paltrow come Virginia 'Pepper' Potts e Jeff Bridges come Obadiah Stane/Iron Monger, per la regia di Jon Favreau;
      • il nuovo film sul golia verde, "The Incredible Hulk" (scheda su IMDB, uscita per il 2008), sarà diretto da Louis Leterrier con Edward Norton nel ruolo di Bruce Banner, Liv Tyler in quello di Betty Ross, William Hurt come Gen. Thaddeus 'Thunderbolt' Ross e Tim Roth come Emil Blonsky/Abomination e le riprese inizieranno in estate a Toronto.
      • voci non confermate rivelano un certo interesse per produrre uno spin-off dedicato a Silver Surfer (protagonista nel recentissimo film "I Fantastici 4 e Silver Surfer") con J. Michael Straczynski ("The Twilight Zone" e "Babylon 5") ai testi.

  • home Blog
    più recenti
    meno recenti

    invia un messaggio
    il blog è una sorta di "diario di gruppo" che vive delle vostre riflessioni e delle vostre segnalazioni... partecipate!

    categorie:

    news
    posta
    avvistamenti
    eventi

    messaggi dei giorni precedenti...