<dopolavoro> il blog di uBC

visualizza solo se con tag "Don Rosa" rimuovi

Mercoledí, 20 Ottobre 2004

  • weblog/?1804
    messaggio da L.Ferrini - 20/10/2004 09:32
    "Una lettera da casa" (D 2003-081) pubblicata su Zio Paperone n.181 è una lettura obbligata per chiunque apprezzi l'opera di Don Rosa o abbia almeno gradito la saga di Zio Paperone. La storia narra dei rapporti del clan McDuck con i cavalieri templari, ma parla soprattutto dei rapporti tra Paperone e suo padre, di aspettative tradite, di odio e di incomprensione, della vita di Paperone, sempre dietro al sogno attraverso il sacrificio. Torna in scena anche Matilda, la sorella di Paperone (non la madre di Paperino). Zio Paperone n.181, in edicola dal 15 ott 2004, €3,60

    Venerdí, 26 Aprile 2002

  • messaggio da G.Gentili - 26/04/2002 17:14
    Don Rosa, lo Shakespeare di Paperone, articolo di Guido Tiberga su La Stampa: "(..) Rosa è un filologo del mondo Disney, nulla di quanto scrive di Paperone è «inventato» dal nulla, ma rielaborato dai particolari che Carl Barks, il creatore del personaggio, aveva lasciato in ombra nelle storie originali. Un omaggio che ha sollevato più di una polemica, valida per il fumetto come per qualsiasi altra forma di narrativa: fino a che punto è lecito mettere allo scoperto ciò che un autore aveva deciso di lasciare nell´ombra? Fino a che punto ha senso raccontare nei dettagli la biografia di un eroe di carta che, come tutti gli eroi di carta, trae il suo fascino nel presente dell´opera in cui il suo autore ha deciso di farlo vivere? Sono le risposte che Don Rosa potrebbe dare domani e domenica, nei due incontri -letterari- (a Torino Comics)".

  • home Blog

    invia un messaggio
    il blog è una sorta di "diario di gruppo" che vive delle vostre riflessioni e delle vostre segnalazioni... partecipate!

    categorie:

    news
    posta
    avvistamenti
    eventi