Soggetto/Sceneggiatura:
Moreno Burattini
Disegni/Copertina:
Francesco Gamba / Gallieno Ferri
SPECIALE CICO
n.18 "Cico paladino" - 128pp - 98.12
 
  
In due parole. .
Cicobrando, stanco della vita da menestrello, si fa passare per lo scudiero del duca Gilfredo da Norimberga, ma viene catturato dai saraceni e salvato proprio dal duca Gilfredo, di cui diventa davvero lo scudiero. Gilfredo ha una missione: consegnare un'importantissima missiva al re Carlo Magno, che si trova a Parigi, cinta d'assedio dai Saraceni.
  
Note e citazioni
- L'albo racconta la storia di Cicobrando, antenato di Cico vissuto ai tempi di Carlo Magno.
- Il mago Rambaldo cita Carlo Rambaldi, noto "creatore di mostri" per Hollywood.
- Astolfo, Bradamante e Angelica sono personaggi dell'"Orlando furioso".
- Il mago Rambaldo e la moglie Abelarda hanno un look molto "disneyano" e ricordano Mago Merlino e Maga Magò dalla "Spada nella roccia".
La frase
-
- E voi, stranieri... chi siete? Cosa volete?
- Siamo malvagi farabutti in cerca di mostri da comprare, mago Rambaldo!
Gilfredo di Norimberga, p.81
  
Personaggi
Cico
Kazan, Taddeus sindaco di Kazanville
Zagor
Agramante re dei Mori
Carlo Magno
Cicobrando antenato di Cico
Alì El Gradass Moro
Scudiero del duca Gilfredo
Gilfredo di Norimberga paladino
Angelica principessa
Goblin "animale domestico" di Rambaldo
Rambaldo mago, fabbricante di mostri
Abelarda moglie di Rambaldo
Shivan drago
Ippogrifo cavalcatura volante di Astolfo
Astolfo paladino
Bradamante unica donna fra i paladini di Francia
Locations
Kazanville cittadina della Pennsylvania
Moulinsart paese della Francia
Casa del mago Rambaldo
Parigi
Accampamento dei Mori
Castello di Carlo Magno
Elementi
Kazan Day festa paesana di Kazanville
Cleptomania
Guerra dei Saraceni contro i Francesi
Travestimenti
Manuale del codice cavalleresco un libretto che il duca Gilfredo porta sempre con sè
Magia
Excalibur la spada di Re Artù
Anello magico che rende invisibili
|