Soggetto/Sceneggiatura:
Guido Nolitta
Disegni/Copertina:
Gallieno Ferri
SPECIALE CICO
n.3 "Un pellerossa chiamato Cico" - 128pp - 81.06
 
  
In due parole. .
Per sopravvivere a un attacco indiano, Cico finge di essere un neonato. Viene così adottato dai Sioux, presso i quali vive alcuni anni.
  
Note e citazioni
- La storia riprende lì dove terminava il precedente speciale "American Cico".
- Evidentemente, la storia è stata ispirata dal famoso film western "Un uomo chiamato cavallo" (A man called horse, 1970), diretto da Elliot Silverstein, e interpretato da Richard Harris.
- La storia, oltre ad essere divertente, è anche istruttiva, perché basata su usi e costumi dei Sioux.
Incongruenze
- Questa storia è implausibile da molti punti di vista. Ma chi se ne frega? :-)
  
Personaggi
Capitano di fort Bluewater
Zagor
Cico

Mr. e Mrs. Underhill una coppia che dà ospitalità a Cico
Quattrossa guerriero Sioux, padre adottivo di Cico
Occhio di Falco sciamano Sioux
Arco Forte guerriero Sioux
Dolce Cerbiatta la più bella fra le squaw Sioux
Fior di Zucca la più brutta fra le squaw Sioux
Fratelli di Fiore di Zucca tre brutti ceffi
Locations
Missouri
Fort Bluewater
Texas
Fattoria degli Underhill
Accampamento dei Sioux
Capanna dei Vapori in cui i Sioux si purificano per avere le visioni
Monte Tenekar
Elementi
Passato di Cico
Lingua Sioux avendo passato alcuni anni coi Sioux, Cico ne conosce perfettamente la lingua
Danza del Sole cerimonia a cui si devono sottoporre i giovani guerrieri Sioux
Caccia al bisonte
Porcello Baffuto il nome Sioux di Cico
Ugh e arci-ugh! esclamazione "Sioux" di Cico
Travois slitta indiana
Visioni
Corteggiamento
Scalpi
|