Soggetto/Sceneggiatura: Federico Memola
Disegni/Copertina: Sergio Giardo / Giancarlo Alessandrini
SERIE REGOLARE
n.21
"Il picco della morte" - 67pp - 97.03
  
In due parole. .
Nel combattimento che ha portato alla caduta del regno di Astartis Elphin è stata separata dai suoi amici.
Incosciente, è stata deportata in un campo di prigionia per elfi dai soldati tarkassiani. Nel frattempo, un'incursione
di pirati ad un impianto nel quale vengono costruite le armi a tecnologia terrestre si conclude in un completo disastro.
Hafgan, un elfo pirata, viene catturato da soldati tarkassiani e deportato nello stesso campo, dove
tra meschinità e violenze d'ogni tipo incontra Elphin e riesce a risvegliarla dallo stato catatonico nel quale si trovava
sin dal giorno del suo arrivo.
Qualcuno, però, ritiene Hafgan troppo prezioso per lasciarlo marcire in prigione e sta preparando un'evasione...
  
Note e citazioni
  
Personaggi
Magee, Elphin operaia elfirlandese
Hafgan elfo pirata
Baryon [+] elfo, capo di una banda di deportati nel campo
Morg [+] elfo, componente della banda di Baryon
Jono [+] elfo, componente della banda di Baryon
elfi componenti della banda di Baryon
elfa prigioniera
Vecchio [+] elfo prigioniero
Goran [+] elfo pirata
ufficiali e soldati tarkassiani
capitano dei pirati
pirati
Locations
Fabbrica di armi
Locanda
campo di prigionia
Elementi
Razzismo
Violenza carceraria
|