Soggetto/Sceneggiatura:
Robin Wood
Disegni/Copertina:
Giovanni Freghieri / Angelo Stano
Lettering:
Ileana Colombo
ALBO GIGANTE
g9 "L'esercito del male" - 236pp - 00.11
 
  
In due parole. .
Un'entità malvagia, Alhambra, riesce a varcare il confine tra la propria dimensione e la nostra.
Tre "guardiani" si mettono sulle sue tracce, per rispedirla indietro, e Dylan si troverà ad
aiutarli nell'impresa. Nel frattempo l'indagatore dell'incubo avrà modo di stringere amicizia con
una cagnolina di nome Lilly, di vivere un amore tragico, di aiutare un essere immortale a trovare
finalmente la morte, di vedere Groucho innamorarsi, corrisposto, di una ragazza ricca e
bellissima, e rinunciarvi in nome dell'amicizia che li lega...
  
Note e citazioni
- Questo nono albo gigante rappresenta per molti versi un evento fuori del comune per la storia
editoriale di Dylan Dog. "L'esercito del male" è infatti la più lunga storia mai pubblicata del personaggio
(236 tavole); è la prima storia scritta da un autore non italiano: Robin Wood, autentico cittadino
del mondo, paraguayano di nascita, australiano-irlandese di origine, fumettisticamente argentino,
e abitante - al momento - in Danimarca; è il primo albo gigante non antologico, e che dunque
presenta una storia unica.
- Robin Wood mutua dal suo personaggio horror (Martin Hel) alcune caratteristiche per il suo Dylan. In
particolare vediamo qui Dylan come Hel nella ricerca in biblioteca, nel ricorso allo studioso
occultista di turno, nel dialogo "in panchina" con Alhambra che ricorda in parte quello tra
Martin e Morgan le Fay. Anche il ricorso a leggende vere o plausibili e' tipico del Wood di
Martin Hel. segnalazione di Marco Pesce
- La scena del viaggio aereo... in letto ;-) di Dylan cita - esplicitamente - il Little Nemo di Winsor McCay.
- Jenkins di profilo sembra... Sergio Bonelli! segnalazione di Marco Pesce
- Dylan finisce - immancabilmente - a letto con una donna, tuttavia nell'occasione la relazione
è molto più agra che non dolce per lui.
Incongruenze
- pagg.34/35, appare strano che Lucas per "punire" Mary - che è una spogliarellista - la picchi
sul corpo e non sul viso. segnalazione di Francesco Manetti
La frase
  
Personaggi
Michael, il primo invasato
un barbone
le tre sfere di luce
Groucho
Dylan Dog
cameriere cinese
ragazza bionda che si innamora di Groucho
Lilly, una cagnolina
Vanessa Rhees-Morgan
Lucas, padrone di un night
Mary Anders, spogliarellista, seconda invasata
Bloch
entraineuse bionda
Alhambra
Patricia Rhees-Morgan, terza invasata
l'ex ministro Rhees-Morgan, nonno di Vanessa e Patricia
Jenkins
George, giornalista amico di Dylan
Gorhan, maligno servitore di Alhambra
Dylan Dog
una suora
Lucy Anders, figlia di Mary
gli zombies
Pablo Picasso, esperto occultista
Nerani, fata, la Regina dei Fiori
Grande Madre, spirito guida delle fate dei fiori
Locazioni
Londra
Casa di Dylan
Night-club di Lucas
Villa Rhees-Morgan
New Scotland Yard
Chiesa
Ristorante
Aeroporto
Ospedale
Orfanotrofio
Cimitero
Biblioteca di Cherry Lane
Casa di Pablo Picasso
Un'abbazia diroccata
Fogne di Londra
Obitorio
Elementi
Dimensioni parallele
Entità malvagie
Maledizione punitiva
Pseudomiti
Amore tragico
Finale dolceamaro
|