Soggetto/Sceneggiatura:
Mauro Boselli,
Maurizio Colombo
Disegni/Copertina:
Majo / Enea Riboldi
Lettering:
Renata Tuis
SERIE REGOLARE
n.1 "Il figlio del diavolo" - 94pp - 00.04
  
In due parole. .
Balcani. Un manipolo di soldati guidati dal mercenario Kurjak arriva nel villaggio di Yorvolak, i cui abitanti sono stati tutti massacrati. Responsabile della strage è un "branco" di vampiri, guidato dal Maestro Gorka. Per scacciare i non-morti, viene costretto ad intervenire Harlan Draka, che si fa passare per un Dampyr, figlio di un vampiro e di una donna umana. C'è però una sorpresa: Harlan è davvero un Dampyr, anche se ancora non lo sa neanche lui.
  
Note e citazioni
- Lo stato in cui si svolge la storia non viene nominato, sappiamo solo che si tratta di un paese dei Balcani.
- A p.17 cominciamo ad apprendere qualcosa del passato di Kurjak: la moglie e la figlia sono morte durante un bombardamento.
- In lingua croata, "Kurjak" significa "lupo". segnalazione di Marko Sunjic
- Il vero protagonista della storia, Harlan Draka, il Dampyr, entra in scena a p.28, tramite un sogno.
- La fisionomia di Harlan è ispirata a quella di Ralph Fiennes, così come compare nel film "Strange Days", di Katherine Bigelow.
- A pp.33-34 ci viene mostrato uno scorcio del passato di Harlan, che -nel nascere- causò la morte di sua madre. Un fatto che continua a tormentarlo negli incubi.
- Pp. 36-38: ecco come si guadagna da vivere Harlan Draka, truffando i poveri contadini ingenui facendosi passare per un Dampyr. Solo che Harlan è un Dampyr sul serio...
- P.49: apprendiamo uno dei poteri dei Dampyr, la straordinaria longevità. Harlan è nato nel 1945, ma non dimostra più di una trentina d'anni.
- A p.61 scopriamo una nuova caratteristica del Dampyr: il suo sangue è come un acido per i vampiri.
- P.76: la frase "i morti viaggiano veloci" è una citazione dal romanzo "Dracula" di Bram Stoker.
- P.82: Tesla racconta un pezzo del suo passato. Fu Gorka a trasformarla in una vampira.
- A p.83 Tesla fa una rivelazione non da poco: la razza dei vampiri sarebbe stata creata da esseri alieni potentissimi, chiamati Maestri delle Tenebre. Attenzione che "alieni" non vuol dire extraterrestri...
- P.84: ecco un'importante caratteristica dei vampiri. Essi non temono assolutamente i simboli religiosi, ma solo la luce del sole.
- P.94: i Maestri delle Tenebre possiedono poteri ipnotici, come Dracula.
Incongruenze
- Inviateci le vostre segnalazioni.
La frase
"Ehi, amico... sono pronto a restituire tutto con gli interessi... sono solo un povero ciarlatano che... no... non va..."
Harlan, p.46
  
Personaggi
Istvan [+] soldato
Kurjak mercenario
Lajos [+] soldato
Altri soldati [+] agli ordini di Kurjak
Vecchia [+] abitante di Yorvolak
Tesla una vampira
Vampiri [+] il branco di Gorka
Draka, Harlan il Dampyr
Yuri [+] amico di Harlan
Gorka un Maestro delle Tenebre
Locations
Balcani
Yorvolak villaggio
Chiesa di Yorvolak
Villaggio senza nome, non lontano da Yorvolak
Elementi
Guerra nei paesi balcanici
Vampiri non-morti umani che si cibano di sangue, sono creati dai Maestri delle Tenebre, i cui poteri sono molto superiori
Dampyr figlio di un vampiro e di una donna umana
Truffa Harlan fa credere agli ingenui contadini di poterli liberare dal malocchio
Maestri delle Tenebre stirpe di esseri vampirici di natura non umana, in grado di creare vampiri umani
Passato di Harlan
Passato di Kurjak
Passato di Tesla
|