Soggetto/Sceneggiatura
Antonio Serra / Antonio Serra, Stefano Piani
Disegni/Copertina:
Ugo Verdi / Mario Atzori
Colori copertina:
Stefano Tartarotti
Lettering:
Renata Tuis
SPECIALE
n.6 "La Legs furiosa" - 160pp - 01.04
  
In due parole. .
Legs e May vengono catapultate in una sorta di "parco giochi" che ricostruisce il complicatissimo mondo del L'Orlando furioso ideato da Ariosto. Qui dovranno affrontare maghi e guerrieri, scoprendo alla fine che il tutto era un espediente adottato dal Club del Peccato per tenerle lontane dall'Agenzia, dove è custodito un chip necessario alla realizzazione del loro nuovo, criminoso piano.
  
Note e citazioni
- Tutta la storia è basata sul L'Orlando furioso di Ariosto, e precisamente sul filo narrativo che riguarda Angelica, Ruggiero e Orlando, con alcune libere interpretazioni: May impersona Angelica e, per un breve periodo, anche Ruggiero , e in entrambe le situazioni viene salvata da Legs, nel ruolo di Bradamante. Legs, poi, ricopre anche la parte di Ruggiero stesso, quella di Astolfo, nonchè quella di Orlando. La storia immaginata da Serra e Piani è sostanzialmente uguale a quella dell'originale, anche se personaggi ed episodi sono rimescolati, e non compaiono il nano Brunello, la maga Alcina, i Mori e molti altri elementi minori.
- Il poema di Ariosto è molto complesso, ed è effettivamente paragonabile ad un labirinto narrativo, dove le storie si intrecciano, il tempo non scorre in modo lineare, ma va avanti o indietro a seconda dell'episodio narrato e le realtà infinitamente varie si mescolano, rendendo possibile situazioni assurde. Questa forma narrativa, dove le sequenze sono interrotte da altre sequenze e poi riprese molti canti dopo nello stesso punto dove si erano interrotte, l'intrecciarsi continuo delle varie sottotrame, è detto entrelacement. E' proprio l'Ariosto a rendere sistematico questo espediente, già usato in precedenza dal Boiardo.
- Gli angioletti che accompagnano Legs e May sono un richiamo ben preciso all'opera del disegnatore Gustave Dorè, che illustrò l'edizione del 1879 dell'Orlando.
Incongruenze
La frase
- Ariosto: ..."Legs si sveglia guardandosi d'attorno, mentre i putti le fanno da contorno."
- Ludovico: "Bello...Non me lo ricordavo!"
- Ariosto: "Per forza...L'ho inventato io, adesso..."
Pag.38, i due putti.
  
Personaggi
De Medici, Leonardo, membro del club del Peccato
Weaver, Legs
Ludovico, angioletto guida di May
Caym, misterioso essere nemico di Legs
Sacripante, [+] re di Circassia
Ariosto, angioletto guida di Legs
mago Atlante, stregone
Melissa, maga
Merlino , mago
Orrillo , [+] guerriero
ippogrifo, cavalcatura fatata
Caligolante, gigante al servizio di Senapo
Senapo, re di Nubia
le Arpie, nemiche di Senapo
Chen, membro del Club del Peccato
Dragomiroff, membro del Club del Peccato
Galland, membro del Club del Peccato
Rahu, membro del Club del Peccato
Mahamba, membro del Club del Peccato
Mariner, Roman, membro del Club del Peccato
Mariner, Rita, regina bianca del Club del Peccato
Branko, agente Alfa
Locations
castello del mago Atlante
boschetto di rose
tomba di Merlino
isola di Ebuda
reggia di senapo, Nubia
nuova base del Club del Peccato
Alfa Building, città Ovest
Elementi
Ludovico Ariosto
Club del Peccato
Labirinto narrativo
|