ubcfumetti.com
Indice del SitoNovità !Cerca nel SitoScrivi a uBC
DatabaseSchede





  Tragedia nella jungla!
Codice: [106] 241pp+1/3
Rating:
scheda di Francesco Manetti

    Soggetto/Sceneggiatura:
    Gianluigi Bonelli
    Disegni/Copertina:
    Galep

    Tex Striscia (serie Rodeo)
    11 "Tragedia nella giungla" - 80pp - 67.04
    12 "Voodoo!" - 80pp - 67.04
    13 "La freccia nera" - 80pp - 67.04
    14 "Terrore sulla savana" - 80pp - 67.05
    15 "La magia di Ho-Yan" - 80pp - 67.05
    16 "Fuga verso la morte" - 80pp - 67.05
    17 "Black Baron" - 80pp - 67.05
    18 "Piani di guerra" - 80pp - 67.05
    19 "L'orrenda notte" - 80pp - 67.06

    Serie regolare
    93 "Terrore sulla savana" - 102pp - 68.07
    94 "Black Baron" - 110pp - 68.08
    95 "La carovana dell'oro" - 29pp+1/3 - 68.09
    (5k) (5k) (5k)

    Tex tre stelle
    ristampa dal 71.11 al 72.01

    TuttoTex
    ristampa dal 90.12 al 91.01

    I Miti Mondadori
    n.136 "Mefisto il signore del male" - 99.07
    (5k)


In due parole. .

Florida. Alcuni esploratori dell'esercito, addentrandosi nelle paludi in prossimità di Fort Myers, vengono assaliti da un gruppo di adoratori del Voodoo. Due settimane dopo, l'unico scampato al massacro fa ritorno, in fin di vita, al forte, stringendo nella mano destra un monile sul quale è raffigurato il simbolo del Baron Samedi unito alla lettera "M". Quando questo monile giungerà sul tavolo del comando dei Rangers di Phoenix, Tex e Carson non impiegheranno molto tempo a intuire quale loro vecchia conoscenza si nasconda dietro quella "M"...


Note e citazioni

  • Terzo ritorno di Mefisto. Fuggito dal manicomio di Flagstaff assieme ad un nuovo alleato, il barone di Lafayette, Mefisto continua a dimostrare chiari segni di quella follia alla quale lo avevano condotto, al termine di "Incubo" , TX 78/80, le visioni di Padma.
  • Mefisto, in questa storia, ha per alleati dei personaggi molto accattivanti: il gigantesco Dambo, l'affascinante Loa, Otami, il sacerdote voodoo... Suggestiva l'ambientazione nelle paludi, pullulanti di serpenti e alligatori, della Florida. Particolarmente riuscito l'incipit del racconto, col progressivo aumento di tensione mano a mano che la pattuglia di soldati si addentra, inconsapevolmente, nel regno del Serpente. Parzialmente deludente, al contrario, il finale, molto affrettato e privo di uno scontro diretto fra Tex e Mefisto. Questo finale, peraltro, sarà pienamente "riscattato" dal bellissimo prologo de "Il figlio di Mefisto" (TX 125/128), storia nella quale avverrà il passaggio di consegne fra Mefisto e suo figlio Blacky (alias Yama) e nella quale ritornerà, più seducente e crudele che mai :-), anche Loa.
  • Contrariamente da quanto accaduto ne "La mesa degli scheletri" (TX 39/40) e in "Incubo", questa storia non prende l'avvio dal desiderio di vendetta di Mefisto nei confronti di Tex. Colto di sorpresa dalla presenza del ranger in Florida, Mefisto è anzi costretto a giocare, di fatto, sulla difensiva.
  • Il campionario delle trasformazioni, dei riti e degli strumenti magici si arricchisce sempre più rispetto alle storie precedenti: memorabile, ad esempio, la gigantesca sfera di cristallo sostenuta da quattro lunghe braccia scimmiesche :-).
Incongruenze
  • Non si capisce per quale motivo il monile raccolto dal tenente Moore finisca, dalla Florida, al comando dei Rangers di Phoenix, né perché venga mostrato a Tex e Carson. Dato che nessuno, in Florida, poteva immaginare quale fosse il significato della "M", questo pretesto narrativo per far entrare in azione Tex e i suoi pards è decisamente poco plausibile.
  • Nell'ultima vignetta di pag.45 del n.93 Tex ha una sigaretta in bocca, sigaretta che non compare in nessuna delle vignette precedenti o seguenti.
La frase
  • "Posso ora tornare nel mio nero mondo, Mefisto?"
    Demone pag.86 n.93

Personaggi

Moore [+] tenente Dambo [+] "braccio operativo" di Mefisto e del barone di Lafayette Tex Carson Toland direttore del manicomio di Flagstaff Farroll colonnello, comandante dei Rangers di Phoenix Yampas capo seminole Mefisto [+?] Jean de Lafayette [+?] barone, ricco piantatore di Haiti, crede di essere l'incarnazione di Baron Samedi Loa mambo [sacerdotessa voodoo], figlia di Otami Otami [+] hun-gan [sacerdote voodoo] Ocala seminole, esploratore dell'esercito Colonnello di Fort Myers Demone evocato da Mefisto Ho-yan stregone seminole Kit Willer Tiger Jack Thomas [+] sicario

Locations

Florida Fort Myers Castello del barone di Lafayette Comando dei Rangers di Phoenix Manicomio di Flagstaff Villaggio seminole New Orleans "Miami" battello in viaggio fra New Orleans e Tampa Tampa Florida Black Baron locale degli affiliati alla setta del Gran Serpente

Elementi

alligatori Govi serpente sacro dei riti voodoo Voodoo manicomio indiani seminole magia squali serpenti corallo dinamite rissa incendio (di foresta) esplosione del castello del barone di Lafayette

 

 


 
(c) 1996 uBC all right reserved worldwide
Top
http://www.ubcfumetti.com §