Soggetto/Sceneggiatura:
Maurizio Colombo
Disegni/Copertina:
Gaetano Cassaro / Gallieno Ferri
SERIE REGOLARE
n.403 "Lampo mortale" - 94pp - 99.02
n.404 "Duello al tramonto" - 94pp - 99.03
  
  
In due parole. .
Johnny Nakiar è uno spietato killer a pagamento, ma anche un fiero guerriero Shawnee, figlio del coraggioso Freccia Rossa, recentemente deceduto in circostanze poco chiare. Aiutato da Zagor, Johnny decide di far luce sulla vicenda, e scopre una losca combutta tra i militari di Fort Trent.
  
Note e citazioni
N.403, "Lampo mortale"
- Lo scout Viruelas ha il volto dell'attore Lee Marvin. Probabilmente questa citazione è dovuta al disegnatore Cassaro, mentre tutte le altre sono di Colombo.
- La scena di pag.12, quando Freccia Rossa pugnala a un occhio il col.Wallace usando una penna, ricorda molto una scena del film "Il padrino, parte III" (The Godfather, Part III, 1990), di Francis Ford Coppola, quando uno sgherro di Michael Corleone (Al Pacino) pugnala alla gola il cattivo Lucchesi usando un paio di occhiali.
- Le numerose sparatorie della storia sono ispirate, nello stile, ai film del regista di Hong Kong John Woo, di cui Colombo è un noto e sfegatato ammiratore.
- Pag.37: Zagor salva una bambina da un cavallo al galoppo. Scena tipica (e un po' inutile).
- Pag.42: vedere Zagor a cavallo e Cico su un asino fa pensare alla celebre coppia di Cervantes: Don Chisciotte e Sancio Panza.
- Pag.53: la domanda "presidente di che?" non può che far pensare al film "1997 Fuga da New York" (Escape from New York, 1981) di John Carpenter. Il mitico Jena Plissken (Kurt Russel) apostrofa in quel modo il poliziotto Bob Hauk (Lee Van Cleef) quando questi gli dice che il Presidente è stato catturato dai galeotti di Manhattan. Le battute seguenti sono entrate nella leggenda: Presidente di che? - Questa non è divertente, Plissken! - Chiamami Jena... :-)
- Nel recente Almanacco della Paura 1999 (DD al99) si può trovare un articolo sul regista John Carpenter, scritto -guarda caso- da Maurizio Colombo.
- Pag.63: per dimostrare la sua abilità con la colt, Zagor prende come bersaglio un albero di mele, come Clint Eastwood nel film "Per qualche dollaro in più" (1965), di Sergio Leone.
- Pag.64: tre persone che si tengono sotto tiro con la pistola. E' una situazione tipica dei film di John Woo, e anche di Quentin Tarantino.
- Pag.67: curiosa l'esclamazione di Cico, "stradannaz e stramalediz", considerando che attualmente le esclamazioni dei personaggi sono molto più standardizzate rispetto al passato. Una volta Cico diceva anche cose come "Per tutte le carambe dell'universo!".
- Mielosissima la scena di pag.82! Fortuna che nemmeno Zagor ci crede.
- Pag.90: lo sciamano Zampa Rotta evoca il "respiro della terra" per proteggere la sortita di Zagor e soci, così come il Mago Merlino evoca il "respiro del drago" nel film "Excalibur" (id, 1981) di John Boorman.
- Pag.98: la frase "non penserai di farti ammazzare da solo?" ricorda un altro film di Leone, "Il buono, il brutto e il cattivo" (1967). Il "buono" (Clint Eastwood) si rivolge in quel modo al "brutto" Tuco (Eli Walach) quando questi decide di affrontare i tirapiedi del "cattivo" Sentenza (Lee Van Cleef). Zagor ripete la stessa frase anche nel numero successivo, a pag.88. Repetita iuvant...
N.404, "Duello al tramonto"
- Pag.8: più che giusta la reazione del colonnello Somersby. Il comportamento del dr.Muller, infatti, non è molto plausibile.
- La scena di pag.18 ricorda molto una analoga scena del film "Un dollaro d'onore" (Rio Bravo, 1959) di Howard Hawks, quando Angie Dickinson lancia un vaso contro una finestra per dare l'occasione allo sceriffo John T. Chance (John Wayne) e a Colorado (Ricky Nelson) di sparare contro i cattivi che li tenevano sotto tiro.
- Pag.23: la scena della morte di Zampa Rotta è veramente stucchevole!
- Pag. 34: i cattivi che sparano contro lo sgabello è una tipica scena western, ripresa ad esempio da Sam Raimi nel film "Pronti a morire" (The quick and the dead, 1995). Il modo in cui Zagor risolve la situazione, con un precisissimo colpo alla corda, è altrettanto tipico, proprio come fa "The lady" (Sharon Stone) nel film citato.
- Pag.46: un altro classico del western! I cattivi legano il buono a un cavallo e gli fanno mangiare la polvere.
- Pag.74: suona un po' strano sentire Zagor che dice "mi hai fatto girare le scatole"...
- Pag.92: ultima citazione (era ora!). La morte di Nakiar ricorda quella di Cheyenne (Jason Robards) nel film "C'era una volta il west" (1968) del solito Sergio Leone. Anche Cheyenne voleva morire da solo, senza che Armonica (Charles Bronson) stesse a guardarlo.
Incongruenze
- N.403, pag.63: piuttosto strano che Zagor accetti di partecipare a una sciocca gara di tiro a segno!
- N.403, pag.96: che bisogno aveva Zagor di portarsi dietro Bubba, dopo averlo stordito? Poteva anche lasciarlo a Fort Trent.
- La seconda copertina è quantomeno curiosa: Zagor si aggira in una ghost town di cui non c'è traccia all'interno della storia!
- N.404, pag.32: davvero provvidenziale il cavallo di Orso Saggio. Ma che ci faceva lì?
- N.404, pag.41: Nakiar lascia a Zagor un messaggio ENORME scritto su una roccia! Questa sì che è bella...
- N.404, pag.51: questa le batte tutte! Zagor supera in velocità, a piedi, un cavallo al galoppo! Ma il peggio non è questo: l'espediente di legare un cactus alla coda di un cavallo serve per sollevare un gran polverone, e far credere che i cavalieri in arrivo siano molti, anziché uno solo. Zagor non ha bisogno di far credere una cosa simile, e comunque i cattivi capiscono subito che sta arrivando un cavallo solo! E come diamine hanno fatto?
- N.404, pag.52: la penultima vignetta è sbagliata, visto che Nakiar aveva le mani legate e non poteva muoversi in quel modo.
- N.404, pag.80: ma Somersby è maggiore o colonnello?
  
Personaggi
Freccia Rossa [+] capo Shawnee, padre di Nakiar
Nakiar, detto Johnny, [+] assassino a pagamento
Lupo Veloce [+] guerriero Shawnee
Viruelas [+] scout e braccio destro di Wallace
Wallace colonnello dell'esercito
Orso Saggio capo Shawnee
Zampa Rotta [+] stregone Shawnee
Zagor
Cico
Mulligan [+] spietato affarista
Sceriffo di Culver City
Ricky garzone dello stalliere
Salvador asino
Medico di Fort Trent
Col.Somersby [+] comandante di Fort Trent
Bubba un matto che crede di essere il Presidente USA
Futtermann [+] un sadico criminale
Mary [+] moglie di Futtermann
Muller [+] ex medico di Fort Trent
Jericho, Charlie [+] allevatore di cavalli
Locations
Accampamento Shawnee
Fort Trent
Culver City
Ristorante a Culver City
Casa abitazione di Mulligan
Infermeria di Fort Trent
Ufficio del Col.Somersby
Wallace Ranch
River City un paese nei "domini" di Wallace
Saloon di River City
Ranch di Charlie Jericho
Tribunale
Elementi
Vaiolo
Magia indiana
Killer
Vendetta
|