![]() ![]() |
||
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() ![]() | |
![]() ![]() |
| ||||||
Interesse per i nuovi personaggi quale delle nuove testate è più attesa e da dove viene l'interesse? La Sergio Bonelli Editore ha deciso nell'ultimo anno di lanciare sul mercato molte nuove testate e altre sono pronte al debutto (vedi in proposito anche l'intervista di uBC a Sergio Bonelli). Abbiamo cercato di valutare l'interesse verso di esse. ![]() Interessati "almeno ai primi numeri" ![]() Come leggere il grafico. E' indicata la distribuzione delle risposte per le nuove testate. Rappresentano un indice di interesse per le nuove proposte (nel primo caso addirittura a scatola chiusa). Interpretazione del grafico. Le testate pronte ad uscire o già uscite sono quelle che riscuotono chiaramente più interesse. Non positivo il dato di Jonathan Steele, che dovrebbe debuttare a Marzo ma ancora non sembra molto noto (anche perchè la Bonelli ha la strana tendenza a pubblicizzare i nuovi personaggi solo a ridosso del lancio).
Buon invece il dato di Gregory Hunter che, almeno in teoria,
sarà l'ultimo dei nuovi personaggi ad uscire in edicola.
|
![]() |
![]() Come leggere il grafico. E' indicata la distribuzione degli interessati (risposte: "penso di prenderlo sempre" o "almeno i primi numeri") alle nuove testate per fascia d'età. Più che al valore assoluto delle percentuali bisogna guardare alla distribuzione all'interno di ogni fascia. Interpretazione del grafico. I più giovani (sotto i 15) ha risposto di non conoscere le nuove testate, quindi il risultato non è molto affidabile per questa fascia. Però è una conferma dello scarso appeal dei fumetti (anche nuovi) verso i giovanissimi). Nell'importantissima fascia 15-19 l'interesse maggiore è raccolto da Gregory Hunter (nuova creatura fantascientifica di Serra). Nella fascia 20-24 l'interesse si rivolge a Jonathan Steele (in uscita a Marzo dalla penna di Memola). Tra i 25-29 anni, l'interesse è più elevato per tutte le nuove serie, ed in particolare per Gea (la nuova creatura di Enoch). Tra gli over 30, a prevalere è l'interesse per Julia (di Berardi, il cui primo numero è già uscito) ma anche per Brendon. Abbastanza equilibrato l'interesse per Dampyr (di Boselli e Colombo).
Le nuove testate sembrano interessare ognuna
un pubblico diverso: non poteva essere meglio!
|
![]() |
![]() Come leggere il grafico. E' indicata la percentuale delle donne sul totale degli interessati alle nuove testate.
Interpretazione del grafico.
Il maggiore interesse femminile è riscosso
da Julia (non per niente una donna).
Buono inoltre il risultato di Brendon.
|
|