![]() ![]() |
||
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() ![]() | |
![]() ![]() |
Nick Raider tiriamo le somme... ![]() Come leggere il grafico. Le colonne viola sono relative a chi ha dichiarato di leggere "sempre" Nick Raider e ha dichiarato di leggere anche l'altra testata indicata. Dal confronto tra i vari grafici delle cross-letture, si ricava che un dato sotto il 30% è già da considerarsi indice di "basso interesse" verso l'altra testata. Interpretazione del grafico. Ai primi posti nell'interesse ci sono Nathan Never (che in fondo è un poliziesco del futuro), Dylan Dog e Martin Mystère (con cui condivide la stessa città, New York, ma con cui non c'e' mai stato un team-up).
Lettori "single".
I lettori di Nick Raider sono per
larga parte anche lettori di altre testate
(ci sono davvero pochi lettori che acquistano
dalla bonelli solo Nick Raider).
|
![]() |
![]() ![]() Come leggere il grafico. Sono indicate le distribuzioni dei lettori abituali per età e per tipo di istruzione. Interpretazione del grafico. Nick Raider ha una platea di lettori tra i più vecchi della SBE. Il picco negativo alle superiori indica la mancanza di appeal del personaggio in una delle fasce più importanti.
% di donne tra i lettori.
1,9% (buona percentuale visto il genere).
|
![]() |
![]() Come leggere il grafico. Sono indicate in percentuale le risposte fornite sul "tipo di lettura". Interpretazione del grafico. I lettori abituali di Nick raggiungono il 41%, (la percentuale più bassa della Bonelli, media al 53%). I lettori occasionali al 29% sono tra i valori più alti. Elevato l'interesse di chi guarda solo agli speciali. Nick Raider (come Mister No) è una testata dal pubblico ridotto in valore assoluto, è infatti si ritrova con un basso numero di lettori fissi e si deve affidare alla variabilità del pubblico casuale. Tasso di Insoddisfazione. Per Nick è solo del 1,0% (il migliore della Bonelli!). Le testate che vendono meno, hanno in teoria già perso i lettori insoddisfatti e chi resta è più probabile che sia soddisfatto. Proprio in tal senso va probabilmente interpretato questo fantastico risultato: Nick, la cui emorragia di lettori sembra essersi arrestata, presenta ormai un vero zoccolo duro di appassionati contenti del prodotto (ricordiamo che il dato sulla soddisfazione riguarda i soli lettori abituali).
Va aggiunto infine che Nick Raider è l'unica testata con un bilancio positivo
tra coloro che sono interessati a comprare più numeri in futuro
e coloro (di meno) che pensano di lasciarlo (vedi
pagina sul tasso di crescita).
|
![]() |
![]() Come leggere il grafico. Sono indicate in percentuale le dichiarazioni di interesse verso le nuove testate che usciranno.
Interpretazione del grafico.
Buono come sempre l'interesse per Julia, Brendon.
Da notare il dato veramente elevato per Dampyr.
|
|