![]() ![]() |
||
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() ![]() | |
![]() ![]() |
Tex tiriamo le somme... ![]() Come leggere il grafico. Le colonne viola sono relative a chi ha dichiarato di leggere "sempre" Tex e ha dichiarato di leggere anche l'altra testata indicata. Dal confronto tra i vari grafici delle cross-letture, si ricava che un dato sotto il 30% è già da considerarsi indice di "basso interesse" verso l'altra testata. Interpretazione del grafico. I lettori di Tex sono interessati principalmente a Nathan Never, Magico Vento e Martin Mystère.
Lettori "single".
Sebbene gran parte dei lettori di Tex sia anche
lettore di un altra testata, si evidenzia
anche un 6% che legge solo Tex (ne ha di più solo Dylan).
|
![]() |
![]() ![]() Come leggere il grafico. Sono indicate le distribuzioni dei lettori abituali per età e per tipo di istruzione. Interpretazione del grafico. I lettori di Tex sono tra i più anziani della SBE, ben il 65% tra gli over 30 (la percentuale più alta in questa fascia). Ma il pubblico più anziano nel complesso rimane quello di Mister No. Si nota però, rispetto ad altre testate, una tendenza dei padri ad avviare alla lettura di Tex i figli. Evidentissimo comunque il picco negativo degli universitari.
% di donne tra i lettori.
3,0% (risultato inaspettato per Tex!).
|
![]() |
![]() Come leggere il grafico. Sono indicate in percentuale le risposte fornite sul "tipo di lettura". Interpretazione del grafico. I lettori abituali raggiungono il 51% (media Bonelli del 53%). I lettori occasionali sono al 23%. Nel settore "giganti e maxi" fortissimo è l'interesse per Tex con il valore più alto della Bonelli: 24%. Di chiaro richiamo il suo Texone su cui si sono visti all'opera diversi nomi prestigiosi del fumetto mondiale.
Tasso di Insoddisfazione.
Per Tex è del 1,5%,
(ottimo valore, molto sotto la media Bonelli del 6,5%).
Visto che conta su un pubblico di 350.000 lettori
una così bassa percentuale di scontenti è un dato strepitoso:
è la conferma, se c'era bisogno, che sarebbe rischioso ogni
tentativo di rinnovamento di Aquila della Notte.
(a dire il vero vanno fatti i complimenti agli autori
che, senza scontentare nessuno, sono comunque
riusciti ad inserire alcuni elementi di novità).
Altro discorso però è come ottenere il ricambio
generazionale... (tutto non si può avere).
|
![]() |
![]() Come leggere il grafico. Sono indicate in percentuale le dichiarazioni di interesse verso le nuove testate che usciranno.
Interpretazione del grafico.
Non è molto ampio l'interesse verso le nuove testate
dei lettori di Tex. Sempre Julia e poi Brendon in testa.
|
|